Il Comitato Casi Clinici invita tutti gli odontoiatri interessati a condividere le proprie esperienze di pratica clinica con i partecipanti del Congresso Nazionale
AISOD.
Il Comitato valuterà tutte le proposte e selezionerà i migliori Casi Clinici da poter presentare durante il Congresso.
La segreteria organizzativa provvederà a comunicare, direttamente all'autore, l’esito del processo di revisione da parte del Comitato 20 giorni prima
dell'evento.
In sede congressuale, verranno premiati, con la Borsa di Studio "Prof. Giovanni Manani", i migliori
elaborati scientifici di ogni categoria.
REGOLE GENERALI PER LA SOTTOMISSIONE DEI CASI CLINICI
-
Gli Abstract dovranno essere inviati in formato elettronico entro e non oltre il giorno 30 giugno 2021
-
E' possibile inviare da n. 1 a n.10 Casi Clinici per persona per categoria
-
TOPICS casi clinici:
-
PAZIENTE PEDIATRICO
-
PAZIENTE CHIRURGICO
-
PAZIENTE SPECIAL NEEDS
-
In caso di acronimi, inserirli per esteso con acronimo tra parentesi alla prima dicitura. Successivamente, utilizzare solo acronimo. Es. American Society of
Anesthesiologists (ASA)
-
Non inserire nome di farmaci (menzionare il nome del principio attivo)
-
Gli elaborati inviati non possono essere modificati o corretti dopo l'invio
-
Non verranno presi in considerazione, indipendentemente dal loro contenuto scientifico, i casi clinici
inviati in formato cartaceo, via email o inviati oltra la scadenza
REGOLE DI FORMATTAZIONE CASO CLINICO
Verificare che ogni campo della scheda online di inserimento di Casi Clinici sia compilato correttamente e nel dettaglio:
-
Inserire nominativo Primo Autore: Nome Cognome di chi presenterà l'elaborato in sede congressuale (se scelto tra i migliori);
-
Inserire affiliazione Primo Autore (Ruolo, ospedale, città)
-
Insesirire Lista co-autori - nome, cognome e numero di riferimento per l'affiliazione – ESCLUSO il primo autore - (e.s. M. Verdi 1; E. Bianchi 2;
J. Smith 3)
-
Inserire Affiliazioni co-autori (Ad es. 1. Ruolo, ospedale, città | 2. Ruolo, ospedale, città etc...)
-
Selezionare il topic prescelto
-
Titolo (in maiuscolo, in italiano)
-
Il testo (in italiano) dovrà essere strutturato nei 5 capitoli sotto indicati:
-
Anamnesi fisiologica e patologica completa (massimo 100 parole)
-
Indicazioni per l'intervento in sedazione cosciente (testo libero, non limitato)
-
Tecnica applicata (testo libero, non limitato)
-
Principi attivi somministrati (non inserire nome di farmaci)
-
Documentazione monitoraggio (caricare massimo 3 foto del monitor multiparametrico: prima, durante e dopo)
-
E' possibile inserire tabelle e/o grafici
CRITERI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE DEL CASO CLINICO
I casi clinici saranno valutati dal Comitato seguendo i seguenti criteri:
-
Originalità
-
Metodologia
-
Chiarezza dell'esposizione
-
Discussione e conclusioni appropriate
-
Rispetto del tempo
DICHIARAZIONE DI CONSENSO
L’autore è responsabile dell’accuratezza e del contenuto scientifico del contributo presentato.
L’autore accetta di essere la persona di contatto per la corrispondenza relativa al contributo presentato e di informare i co-autori del suo
status.
L’autore conferma che tutti i co-autori sono a conoscenza e concordano sul contenuto del contributo scientifico e supportano i dati
presentati.
Il mittente inoltre, sarà responsabile di ottenere e, su richiesta, presentare, prova che tutti i contributori scientifici hanno dato permesso
per la sottomissione e sono d'accordo sul suo contenuto.